Attività
Se amate la Filatelia e la Numismatica iscrivetevi alla
nostra associazione; al Circolo troverete tanti amici
che hanno la Vostra stessa passione.
Al Circolo potete:
- consultare cataloghi di ogni tipo
- effettuare permute e scambi
- avvalerVi dell'esperienza dei veterani

- sottoscrivere prenotazioni alle novità
- sarete aiutati nelle Vostre ricerche
Vi aspettiamo alle riunioni domenicali, dalle 8,30
alle 12,00 presso il Ristorante "Da Ciro" - Via
Cacciadenno, 6 - 25123 Brescia (Quartiere Mompiano).
La quota associativa è di € 50. L'iscrizione è gratuita
per i ragazzi di età inferiore a 14 anni. A tutti i
ragazzi che si iscriveranno al Nostro circolo, verrà
offerto un utile corredo di materiale filatelico!
Storia
Il Circolo Filatelico Numismatico Bresciano nacque nel
lontano 1924; pochi circoli in Italia possono vantare
una storia ed una vita così lunghe come la nostra. Sesto
in ordine di tempo in Italia, con Statuto approvato il
13 gennaio 1924, in casa del Geometra Lorenzo Gadola per
iniziativa di un gruppo di amici appassionati filatelici
fra i quali il dott. A.Cottinelli, il dott.
A.Materzanini, il cav. G.Facchi, il comm. R.Ferrari e il
dott. V.Villa, i quali si riunivano e decidevano di
fondare quella che oggi è una realtà viva che conta più
di 300 iscritti.
In un'epoca come quella odierna, entrati nel Terzo
Millennio, dove i valori sono profondamente mutati, dove
purtroppo il collezionismo non sempre è sinonimo di
passione, studio, ricerca della rarità, amore del bello
ma più spesso mera speculazione o rincorsa di facili
guadagni, è ancora piacevole sapere che esistono persone
che si accollano l'impegno di operare per mantenere in
vita il Circolo, persone disponibili a prestarsi con
buona volontà ad assumere gli impegni di reggere le
sorti del nostro Circolo.
Queste persone esistono e siete Voi tutti Soci che, con
la Vostra presenza continua o discontinua che sia, dati
gli impegni di lavoro o di famiglia che tutti abbiamo,
ne consentite la sopravvivenza.
Siamo consapevoli che il momento attuale non è dei più
felici. La situazione politica ed economica e la fase di
recessione strisciante, attualmente esistente nel nostro
paese, non ammette investimenti nè tantomeno spese non
strettamente necessarie, pertanto molte persone non sono
invogliate a spendere per alimentare i propri hobbies.
Nonostante tutto, siamo fiduciosi e convinti che lo
spirito del collezionismo non morirà mai perchè fa parte
della stessa natura dell'uomo ed essendo insito in noi,
potrà forse modificarsi nel modo di collezionare o
sposterà gli interessi dei collezionisti su altri
soggetti ed oggetti da raccogliere e conservare, ma
sopravviverà.
Pertanto, nostro compito ed impegno futuro sarà di
seguire queste evoluzioni, adeguarsi, indirizzare
oculatamente i nostri soci affinchè lo spirito che ci ha
animato e sostenuto in tutti questi anni, possa vederci
ancora insieme per moltissimi altri.
|